Se c’era bisogno di confermare il declino culturale di una delle città che più amo al mondo, la cronaca ci offre una data, un luogo e un evento di cui oggi parlano quasi tutti i giornali. L’ondata di forza, allegria, intelligenza e voglia di futuro che tutti noi che c’eravamo abbiamo percepito nel 2006 si […]
Chi si tuffa, chi scivola

Il duo di commentatori RAI che in diretta dal Giappone si lascia andare a commenti pecorecci e/o razzisti sulle atlete e sugli atleti in gara nei mondiali di tuffi è stato gentilmente pregato di lasciare il posto a qualcuno che innanzitutto sappia come si sta al mondo e a latere ne capisca di tuffi. Nessuno, […]
Il senso di Mamoiada per la comunità

Il cielo di Mamoiada trattiene a stento la pioggia, la passeggiata sembra avere i minuti contati. Ma è domenica, c’è un dopo pranzo che richiede movimento e le vie quasi deserte sembrano il posto perfetto per provare a mettere in ordine le tante informazioni accumulate nelle ultime 24 ore. De André chiama I negozi sono […]
Le signore che vanno via

Di bello c’è che alcune signore, quando vedono che non c’è altro rimedio, se ne vanno Lo ha fatto la premier neozelandese Jacinda Ardern, qualche settimana fa, poi la premier scozzese Nicola Sturgeon, in questi giorni. Le ragioni pare siano diverse, personali nel primo caso, collegate a un calo di consenso nel secondo. Ma resta […]
Proudly ghost

Il primo libro della mia vita, quello che ho letto da sola, dall’inizio alla fine, proprio come facevano i grandi, si intitolava “Il Leprotto Avventuriero”. Me lo regalò mia madre, credo nel 1969. Il libro è del 1967, io del 1964. Non me ne sono più separata, ha sempre avuto un posto d’onore nelle librerie […]