La protesta degli agricoltori mi interroga. E le domande che mi pone, come attivista, studiosa, giornalista che da almeno 30 anni si occupa delle tematiche che riguardano l’ambiente e la produzione, distribuzione e consumo di cibo, sono una più fastidiosa dell’altra. Con chi abbiamo parlato, in questi anni? Dopo tutto quello che abbiamo detto, scritto […]
Tempo perso e parole al vento: Microsoft, dove sei ?

Oggi celebro un mese di tempo perso, parole sprecate, telefonate inutili e problemi irrisolti. L’entità in onore della quale levo il calice, in questo festeggiamento, è Microsoft Italia. Sì, sì, quella dei computer, dei programmi proprietari, degli abbonamenti per poterli utilizzare, dei divieti a farne copie, delle sanzioni se solo pensi di provarci. Quando racconto […]
La guerra di tutte

Giulia Cecchettin non sarà l’ultima. Se fosse l’ultima avremmo vinto la guerra, mentre per ora continuiamo a perdere battaglie. Non c’è una soluzione che possa risolvere il problema in poco tempo. Le istituzioni possono fare molto ma non possono fare in fretta. E invece qui c’è una guerra in corso, anzi per la precisione una […]
Io, speriamo che lei quereli

Se c’era bisogno di confermare il declino culturale di una delle città che più amo al mondo, la cronaca ci offre una data, un luogo e un evento di cui oggi parlano quasi tutti i giornali. L’ondata di forza, allegria, intelligenza e voglia di futuro che tutti noi che c’eravamo abbiamo percepito nel 2006 si […]
Chi si tuffa, chi scivola

Il duo di commentatori RAI che in diretta dal Giappone si lascia andare a commenti pecorecci e/o razzisti sulle atlete e sugli atleti in gara nei mondiali di tuffi è stato gentilmente pregato di lasciare il posto a qualcuno che innanzitutto sappia come si sta al mondo e a latere ne capisca di tuffi. Nessuno, […]