Aveva ragione Quasimodo. Il poeta, intendo, Salvatore. Non il campanaro. Non scrivo da mesi, perché quando più o meno era ora di scrivere un nuovo pezzo per il blog, è iniziata la guerra in Ucraina. E qualunque altro argomento, tra quelli di cui sono in grado di scrivere, ha perso di senso. Forse […]
Blog
Scuderie del Quirinale, tra inferno e gelati

Le Scuderie del Quirinale, a Roma, sono un luogo prezioso, spesso sede di splendide mostre. Si trovano di fronte al Quirinale, luogo che è caro a tutti noi per molte ragioni e che in questi giorni è al centro di molti sogni (Luciano Canfora! Ilaria Capua!), di un conclamato incubo (ecchevelodicoaffà?) e di qualche misterioso […]
Non puoi fare questo

Cerco di immaginare i suoi amici. Quelli che erano con lui e che certamente hanno sfoderato lo sghignazzo d’ordinanza, sia per il gesto eroico (toccare il culo a una persona che sta lavorando) sia per il clamore che ne è seguito (la tv! I tg! Chi se ne frega se sei famoso perché tutti stanno […]
La sfrucugliatrice di Sapri

Ve lo ricordate lo spot del Tavernello di qualche tempo fa? Purtroppo era uscito dopo la pubblicazione del mio libro “Che mondo sarebbe – Pubblicità del cibo e modelli sociali” e quindi non avevo potuto includerlo nella casistica analizzata in quel saggio. Lo spot si costruiva su una carrellata di splendide fotografie virate seppia che […]
La marcia dei 40mila, quella buona

Un nuovo fallimento del combinato disposto tra capitalismo e mancanza di cultura politica e sociale è stato certificato dalla sentenza che stabilisce che la GKN, banalmente, non poteva licenziare i suoi operai. La classe dirigente e padronale di questo paese non ha ormai la più pallida idea di quale sia il proprio ruolo, quali siano […]