Cara Monica, forse ce l’ho fatta, credo di essermi riappacificata con la mia autostima. Ho riflettuto sulla questione degli aiuti di Stato e l’equivalenza tra l’avere bisogno degli aiuti e l’essere professionisti o imprenditori scadenti, che mi affliggeva qualche settimana fa, direi che non regge più. Il ragionamento è questo: io sto lavorando meno non […]
CARA CINZIA – Nascondiamo paure e sorrisi
 
			
						Cara Cinzia, siamo fuori. In questo paesino al centro di Roma che è il mio quartiere le signore anziane con i carrelli, i ragazzi alla moda, i professionisti nuovi arrivati, gli artigiani e i ristoratori, hanno cominciato a mettere la testa fuori e a capire come ricollocarsi tra i vicoli agli occhi propri e altrui. […]
CARA MONICA – Basta capricci, cambiamo gioco
 
			
						Cara Monica, come te la passi nella fase 2? Io faccio la dura e dico che per me non è cambiato niente. Continuo a scrivere e insegnare da casa, ho solo aggiunto qualche pedalata fino al comune contiguo al mio, dove l’affetto stabile che 56 anni fa mi ha partorito innaffia le sue rose e […]
CARA CINZIA – Se il Virus ci pesta la gonna
 
			
						Ciao Cinzia! Leggendoti e rileggendoti dalla prima riga all’ultima, mi hai fatto tornare in mente una delle prime interviste “faccia a faccia” che mi commissionò Bia Sarasini da direttora di NoiDonne a quasi-inizio del mestiere. Atterrai affannata nell’elegante studio in centro città di un importante sociologo che all’epoca teorizzava “la fine del lavoro”. Ricordo con […]
CARA MONICA – Dal salto di specie a quello di genere
 
			
						Cara Monica, le teorie di tua nonna mi convincono assai. Qualche settimana fa, quando ho bloccato il mutuo e fatto domanda all’INPGI per il bonus, mi sono sentita davvero a disagio. Ma come? Io, la libera professionista, – la free-lance! – che non ce la facevo a stare due mesi fatturando poco o nulla? Che […]

