L’Orchestra Filarmonica di New York, per la prima volta nella sua lunga storia iniziata nel 1842, ha più orchestrali donne che uomini. Per la precisione ci sono 45 musiciste e 44 musicisti. Non è successo all’improvviso, ovviamente: si è iniziato con zero donne e tutti uomini, e ancora 60 anni fa le donne erano solo […]
Sveglia, Garrone: Franti ha fatto i compiti
A cent’anni esatti dalla marcia su Roma (a ulteriore conferma del fatto che Dio non gioca a dadi, ma più probabilmente a scacchi) , Giorgia Meloni ha giurato di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi. Mi sarebbe piaciuto /1 A me sarebbe piaciuto che la prima presidente del […]
Apriamo le scatole, le etichette non bastano
Scampoli di campagna elettorale, meno di 20 giorni per dire cose sensate ad un popolo affamato di tutto: cultura, vendetta, ripicca, ripresa, futuro. Allora, cari partiti di sinistra, cari partiti che vi sentite e dichiarate di sinistra, provo a contribuire con un piccolo menu non tanto di cose che dovreste dire – certo, anche questo […]
Tutta colpa del biologico! ma che, davéro?
A meno di due mesi dalle strabilianti dichiarazioni dell’A.D di Syngenta che ha addossato all’agricoltura biologica niente poco di meno che la responsabilità per la fame in Africa, pochi giorni fa il Corriere della Sera online ha ospitato i pensieri di Federico Rampini, secondo il quale il biologico sarebbe responsabile pure della crisi che sta […]
Non succede, ma… è successo
L’elezione di Nicola Fiorita a sindaco di Catanzaro mi ha aggiustato la giornata di lunedì scorso, la settimana, il mese. Mi ha aggiustato un po’ l’anima, e il passato e il presente. Mi ha aggiustato il disincanto che a volte rischia di prevalere, la rinuncia a comprendere e a sperare davvero. C’è un elemento di […]
