• Home
  • Chi sono
  • Accomodatevi…
  • Contattami

Ci leggiamo qua

  • Blog

La marcia dei 40mila, quella buona

Pubblicato il Settembre 20, 2021da Cinzia Scaffidi

Un nuovo fallimento del combinato disposto tra capitalismo e mancanza di cultura politica e sociale è stato certificato dalla sentenza che stabilisce che la GKN, banalmente, non poteva licenziare i suoi operai. La classe dirigente e padronale di questo paese non ha ormai la più pallida idea di quale sia il proprio ruolo, quali siano […]

Leggi tutto
4 commenti
  • Blog

Cultura e caporalato: libri e cibo si assomigliano

Pubblicato il Agosto 14, 2021Agosto 15, 2021da Cinzia Scaffidi

Si parte piano…. La pubblicazione di un libro è un lungo viaggio su un treno che parte lento, lentissimo. L’idea si forma grazie ad una gestazione che ha bisogno di tempo dedicato, ma soprattutto di tantissimo tempo non dedicato. Deve restare lì, in qualche sottoscala del cervello, fare un po’ quel che le pare, nutrirsi […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Blog

Ricchi e maschi, altrimenti non è sport

Pubblicato il Luglio 19, 2021Luglio 19, 2021da Cinzia Scaffidi

Ieri la nazionale italiana di volley femminile under 20 ha vinto i mondiali. I mondiali. Ora, è ben vero che sono donne, che sono delle adolescenti e che quello che un calciatore maschio guadagna in un anno loro non lo guadagneranno nemmeno in tutta la loro vita (nemmeno se si sommano i compensi di tutta […]

Leggi tutto
12 commenti
  • Blog

Facciamoli smettere di ridere

Pubblicato il Maggio 27, 2021da Cinzia Scaffidi

La prima definizione della parola Ecologia (nel 1866) è stata: “scienza delle relazioni di un organismo con l’ambiente che lo circonda”. Non si può parlare di ecologia, e dunque di sostenibilità se non si dà valore alle relazioni (non tutte note, non sempre visibili) che la vita crea e comporta. A questo proposito, che paese […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Blog

Marxismo e spelucchini

Pubblicato il Maggio 22, 2021Febbraio 16, 2022da Cinzia Scaffidi

Grazie alla gentilezza di un amico e ad una libreria indipendente che purtroppo ha chiuso, sono riuscita ad avere un libro ormai fuori da tutti i cataloghi, La Dialettica della Natura di Friederich Engels. Non è dei contenuti del libro che ho intenzione di parlare, ha circa 97 anni, sarebbe un po’ tardi per una […]

Leggi tutto
4 commenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli più recenti

Seguimi

  • Twitter
  • Facebook

Articoli recenti

Cheese 2025, con la morte di Gaza nel cuore - 19 Set , 2025
La potenza dei nostri corpi - 17 Giu , 2025
Cosa “devono” mangiare i poveri? - 04 Mar , 2025
Sergio Staino, il raccattapalle che ci ha lasciati un anno fa - 08 Ott , 2024
L’intrattenimento è cultura, che lo voglia o no - 24 Giu , 2024
Made in Italy, how are you? - 17 Apr , 2024
Agricoltura o ambiente? Non è la domanda giusta. - 01 Feb , 2024

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
  • Settembre 2025
  • Giugno 2025
  • Marzo 2025
  • Ottobre 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Twitter
  • Facebook
COPYRIGHT © 2020 CINZIA SCAFFIDI Tema di Colorlib Powered by WordPress
Il sito utilizza i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza su questo sito. Se continui a utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkPrivacy policy