Di bello c’è che alcune signore, quando vedono che non c’è altro rimedio, se ne vanno Lo ha fatto la premier neozelandese Jacinda Ardern, qualche settimana fa, poi la premier scozzese Nicola Sturgeon, in questi giorni. Le ragioni pare siano diverse, personali nel primo caso, collegate a un calo di consenso nel secondo. Ma resta […]
Proudly ghost

Il primo libro della mia vita, quello che ho letto da sola, dall’inizio alla fine, proprio come facevano i grandi, si intitolava “Il Leprotto Avventuriero”. Me lo regalò mia madre, credo nel 1969. Il libro è del 1967, io del 1964. Non me ne sono più separata, ha sempre avuto un posto d’onore nelle librerie […]
Ragazzini alieni? Non sempre, non tutti

Tanti ragazzini non ballano Sembra che uno degli effetti collaterali dell’eccesso di connessione in cui vivono i giovanissimi sia che vanno alle feste e restano lì, fermi, senza ballare. C’è la musica, ma loro non ballano. Dicono qualche parola, soprattutto la scrivono messaggiando con persone che non sono alla festa. Ma non ballano. […]
Meglio se non ti fai vedere

L’Orchestra Filarmonica di New York, per la prima volta nella sua lunga storia iniziata nel 1842, ha più orchestrali donne che uomini. Per la precisione ci sono 45 musiciste e 44 musicisti. Non è successo all’improvviso, ovviamente: si è iniziato con zero donne e tutti uomini, e ancora 60 anni fa le donne erano solo […]
Sveglia, Garrone: Franti ha fatto i compiti

A cent’anni esatti dalla marcia su Roma (a ulteriore conferma del fatto che Dio non gioca a dadi, ma più probabilmente a scacchi) , Giorgia Meloni ha giurato di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi. Mi sarebbe piaciuto /1 A me sarebbe piaciuto che la prima presidente del […]